Lies Verbaere (°1993) obtained a master’s degree in History (2016) and a second master’s degree in Historical Literature and Linguistics (2018), both at Ghent University (Belgium). Her second master’s thesis, “Non dée chi regna con tutti esser eguale.” L’arte del comando cristiano e pagano nella Gerusalemme liberata di Torquato Tasso e la Historia belli sacri di Guglielmo di Tiro (2018) obtained the second place (ex aequo) of the Scriptieprijs (Thesis Prize) awarded by the Werkgroep Italië Studies (Italian Studies Workgroup), Amsterdam.
In October 2020 she obtained a PhD position at the University of Pavia (Italy). Her doctoral research project, “Friend” or “Infernal Monster”? Comic and Tragic Representations of the Ottomans in Sixteenth-Century Venetian Theatre, aimed to understand dramatizations of Ottomans in the Venetian Republic, and how these made the Venetians reflect on their own identity.
Lies is currently employed at Ghent University as ‘Educational Supervisor’ of the Master of Arts in Comparative Modern Literature.
Lies Verbaere (°1993) ha conseguito una laurea magistrale in Storia (2016) e una seconda laurea magistrale in Lingue e lettere storiche (2018), entrambe presso l’Università di Gent (Belgio). La seconda tesi di laurea, “Non dée chi regna con tutti esser eguale.” L’arte del comando cristiano e pagano nella Gerusalemme liberata di Torquato Tasso e la Historia belli sacri di Guglielmo di Tiro (2018), ha ottenuto il secondo posto (ex aequo) nella Scriptieprijs (Premio per la migliore tesi di laurea) conferita da parte di Werkgroep Italië Studies (Gruppo di lavoro di Studi Italiani), Amsterdam.
A ottobre 2020, Lies ha ottenuto una posizione di dottorato presso l’Università degli Studi di Pavia (Italia). Il suo progetto di dottorato, “Friend” or “Infernal Monster”? Comic and Tragic Representations of the Ottomans in Sixteenth-Century Venetian Theatre, mira a comprendere le drammatizzazioni dell'Ottomano nella Repubblica di Venezia, e come queste facevano riflettere sull'identità veneziana.
Lies è attualmente impiegata presso l’Università di Gent come ‘onderwijsbegeleider’ (‘supervisore didattico’) della laurea magistrale in Letterature comparate.